
VENERDÌ 27 SETTEMBRE CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DI VIA ALFREDO AGOSTA La Città di Misterbianco intitola una via ad Alfredo Agosta, Maresciallo Maggiore dei Carabinieri e già cittadino misterbianchese, assassinato dalla mafia nel 1982 a Catania. La cerimonia di intitolazione si svolgerà in Via Agosta (prima traversa di Via San Giovanni Bosco) venerdì 27 settembre alle…

“Unirsi contro le mafie, tecniche preventive e monitoraggio del fenomeno”. Nella ricorrenza dell’uccisione del Maresciallo Maggiore Alfredo Agosta, questa mattina è stata deposta nel luogo dell’attentato di Via Firenze, una corona di fiori, per rendere omaggio all’estremo sacrificio del militare caduto impegnato in importanti indagini giudiziarie volte a contrastare la criminalità organizzata. Dopo la cerimonia,…
Convegno Nazionale Rotary – Associazione Nazionale Antimafia “Alfredo Agosta” “Economia della criminalità organizzata imprenditrice, tra prevenzione e repressione e l’attuazione di una fattiva mitigazione dei rischi di infiltrazione mafiosa nel P.N.R.R.”

“Educazione alla legalità, principi costituzionali tra scuola, territorio e ruolo della magistratura” è il titolo del seminario organizzato dall’Università di Catania – Dipartimento di Scienze politiche e sociali, sabato 11 gennaio, dalle ore 9 alle 14, nella sala conferenze di via Gravina, 8 a Catania. Un incontro per promuovere la cultura della legalità e discutere dei…

Bullismo, cyberbullismo e cybercrime. Se ne è discusso con gli studenti al convitto M.Cutelli di Catania martedì 3 dicembre 2019. Relatori il sostituto procuratore della Repubblica di Catania, Andrea Norzi, il dirigente scolastico del Convitto M.Cutelli, Stefano Raciti, Vincenza Bifera, presidente dell’associazione nazionale antimafia Alfredo Agosta
Convegno Lunedì 25 novembre ore 15.45 Complesso edilizio “Le Verginelle”, Palazzo Ingrassia, via Biblioteca n.4 PROMUOVERE BUONE PRASSI DI INTERVENTO E CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. Il ruolo della magistratura e delle scienze dell’uomo Professore Francesco Priolo, magnifico Rettore dell’Università di Catania Onorevole Salvatore Pogliese, Sindaco di Catania Sono seguiti gli interventi: Prof.ssa R. Loredana…
“IRREPERIBILI e MINORI SCOMPARSI UN FENOMENO LONTANO DALL’ESSERE RISOLTO Minori scomparsi, i numeri sono inquietanti, In Italia i dati sono drammatici, soprattutto in Sicilia. Insieme al Kiwanis abbiamo dato vita ad un incontro a palazzo degli Elefanti: “Irreperibili e minori scomparsi”, un fenomeno lontano dall’essere risolto. Presente per la nostra associazione la presidente Enza Bifera

Bullismo, cyberbullismo e revenge porn possono esplicitarsi in varie forme e attraverso vari mezzi, i social network ne sono l’esempio. Contrastare la diffusione di fenomeni sociali devianti è da sempre tra gli obiettivi dell’associazione nazionale antimafia Alfredo Agosta, che ha incontrato giovani ed educatori all’Istituto Marconi di Catania. Presenti il sostituto procuratore della Repubblica Alessandro…

La Conferenza si è tenuta il 20 Gennaio 2018 a Catania presso il Castello di Leucatia, via Leucatia 12. Relatori: Dott. Marco Strano. Criminologo Presidente CSLSG Centro Studi per la Legalità, la Sicurezza e la Giustizia Dott.ssa Adriana Muliere Dott. ssa Vincenza Bifera avv. Pilar Castiglia avv. Irene Rizza